Benvenuti sul sito dedicato al Servizio Civile in Romagna. 

Il Servizio Civile è una esperienza a cui si accede tramite bando pubblico. Possiamo distinguerli in due grandi tipologie, Universale e Regionale. Il Servizio Civile Universale, di competenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile, ha a sua volta diverse tipologie, come quello Digitale, Ambientale, all’estero e i Corpi Civili di Pace. Mentre il Servizio Civile Regionale è gestito e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, esce indicativamente a giugno di ogni anno.

I bandi escono ogni anno, ma restano aperti alle candidature per periodi limitati. 

Puoi controllare nella sezione bandi del nostro sito oppure sui siti istituzionali di Dipartimento e Regione Emilia Romagna.

È uscito il nuovo bando per il Servizio Civile Regionale 2025!

Se stai pensando di fare un’esperienza utile, formativa e che può fare davvero la differenza, questa è l’occasione giusta per te!
Da mercoledì 18 giugno 2025 è online l’avviso pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna con tutti i posti disponibili nei progetti e co-progetti di Servizio Civile Regionale (SCR) per il 2025.


📅 Attenzione alle scadenze!
Hai tempo fino alle ore 14:00 del 18 luglio 2025 per inviare la tua domanda di partecipazione.
La candidatura va inviata solo online, utilizzando la piattaforma HeliosERGiovani: vai al sito per candidarti

👥 Chi può partecipare?
Tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni compiuti.

⚠️ Nota importante: puoi presentare una sola domanda, per una sola sede e per un solo progetto o co-progetto.

📄 Vuoi saperne di più?
Scarica e leggi il bando completo con tutte le informazioni utili: requisiti, sedi disponibili, referenti, numero di posti e molto altro:

I coordinamenti provinciali possono darti supporto, previo appuntamento, in ufficio.

Le sedi sono operative si trovano a Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini. Consulta la mappa.