Un volontario di servizio civile riceve una serie di benefici, sia materiali che formativi, che rendono questa esperienza non solo un’opportunità di crescita personale, ma anche un investimento per il futuro. Innanzitutto, ai volontari è riconosciuto un assegno mensile di rimborso, il cui importo varia in base alla tipologia del servizio civile svolto: per il Servizio Civile Universale in Italia, l’indennità è di circa 507,30 euro al mese, mentre per i progetti all’estero può essere più elevata e includere coperture aggiuntive per vitto e alloggio.
Nel caso del Servizio Civile Regionale, l’importo è definito a livello locale, ma prevede comunque un contributo economico per il periodo di impiego. Oltre al compenso, i volontari godono della copertura assicurativa contro infortuni, malattie e responsabilità civile per tutta la durata del servizio. Un altro aspetto fondamentale è la formazione, che si articola in due fasi: una generale, che riguarda la storia e i valori del servizio civile, e una specifica, legata alle attività del progetto scelto. Questa formazione, oltre a fornire strumenti utili per lo svolgimento delle mansioni, aiuta i volontari a sviluppare competenze trasversali come il lavoro di squadra, la gestione delle emergenze e la comunicazione efficace.
Al termine dell’esperienza, viene rilasciato un attestato di partecipazione, che può rappresentare un valore aggiunto nel curriculum vitae e, in alcuni casi, può tradursi nel riconoscimento di crediti formativi utili ai fini universitari. Inoltre, il servizio civile può dare diritto a punteggi aggiuntivi nei concorsi pubblici, migliorando le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, specialmente nei settori della pubblica amministrazione, del sociale e della cooperazione. Alcuni enti, inoltre, offrono ai volontari la possibilità di essere assunti o di proseguire l’attività sotto altre forme contrattuali, sfruttando l’esperienza maturata durante il servizio.
Complessivamente, il servizio civile offre non solo un’indennità economica, ma anche un’importante esperienza formativa, spendibile sia nel mondo del lavoro che in ambito accademico, rendendolo un percorso altamente arricchente per chi decide di intraprenderlo.