Come candidarsi

Dopo aver verificato i requisiti del bando, dovrai scegliere il progetto di Servizio Civile che fa per te.

1. Scegliere il progetto di Servizio Civile

Questo è un passo importante per il proprio percorso di crescita personale e professionale. È fondamentale selezionare un progetto che rispecchi i propri interessi, competenze e obiettivi a lungo termine, tenendo in considerazione la localizzazione, la durata e gli orari di impegno. È utile informarsi sull’ente che gestisce il progetto per garantirsi un’esperienza positiva e di qualità. Che si tratti di lavorare nel sociale, nell’ambiente, nella cultura o nella cooperazione internazionale, ogni progetto offre opportunità uniche per imparare e fare la differenza. Prima di fare la scelta finale, è importante leggere attentamente il bando e valutare se le attività proposte corrispondono alle proprie aspettative, sempre con un occhio al tipo di impatto che si desidera avere sulla comunità.

2. Accedi al portale

  • In base al bando scelto, vai sul portale dedicato (li trovi nel nostro menù);
  • Accedi con il tuo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

3. Compilare la domanda

  • Dopo aver effettuato l’accesso, seleziona il progetto a cui desideri candidarti.
  • Compila il form online con i tuoi dati personali. Dovrai scrivere il tuo curriculum vitae (lo puoi anche allegare in formato .pdf).

4. Invio della domanda

  • Verifica i dati e, una volta confermato tutto, invia la domanda direttamente online.
  • È possibile fare una domanda per un solo progetto in un bando specifico.

5. Scadenza del bando

  • Verifica sempre la data di scadenza del bando e cerca di inviare la domanda con un po’ di anticipo.

6. Selezione e colloquio

  • Dopo aver inviato la domanda, sarai chiamato per un colloquio di valutazione. La convocazione e le modalità di selezione vengono comunicate tramite e-mail.

7. Risultati e avvio del Servizio

  • Se sarai selezionato, riceverai tutte le informazioni per l’inizio del progetto di Servizio Civile, che solitamente dura dai 10 ai 12 mesi e prevede un rimborso mensile.

8. Attenzione alle modifiche e aggiornamenti

  • Prima di inviare la domanda, leggi con attenzione tutte le informazioni relative al progetto e al bando specifico, inclusi i requisiti richiesti e le modalità di selezione.